Chef in Italia

Profilo Chef Anelo Cosimina
pizza che follia
Punti CookEatShare
Su di me
Ciao mi chiamo Cosimina classe (1971), fino a due anni fà il mio lavoro era fare la sarta,ma la mia passione è sempre stata la cucina,mi dilettavo sempre a cucinare per le amiche. Da due anni questa passione è diventata lavoro,ora lavoro in un catering service dove mi ritrovo a fare di tutto dall'occuparmi dell'estetica del locale ad aiutare a cucinare.Amo la cucina mediterranea dai gusti e dai sapori forti, nella mia cucina prevale il piccante, da poco sono appassionata alla pasticceria un mondo che mi affascina molto,affianco uno chef (Luci Giuseppe) che giorno per giorno mi insegna cose nuove e mi invoglia a migliorarmi e a far crescere questa mia grande passione.
Influenze Culinarie
Mi diletto a cucinare dolci e piatti tipici Castrovillaresi.
Esperienza Professionale
agriturismo pegaso
chef
morano calabro, Calabria, Italia
Cucina: Italian
Sensazione: agriturismo |
Consigli
Libri di Cucina Preferiti
- In cucina con fantasia (Wilma De Angelis)
Chefs che consiglio
- Luci Giuseppe (Castrovillare, Calabria, Italia)
Ristoranti che Consiglio
- agriturismo pegaso (morano, Calabria, Italia)
- veniteci a trovare siamo ai piedi del parco nazionale del pollino
Commenti
-
- 01 Luglio 2012Cara Cosimina, complimenti per il tuo salto di qualità! Hai coronato il tuo sogno e ti auguro con tutto il cuore un successo che non mancherà, vista la tua volontà e la tua passione.
Ti immagino felice, come tutti coloro che riescono a fare il lavoro nel quale si sentono realizzati. Ciao - 05 Novembre 2011Cara Cosimina , a proposito della cotoletta alla milanese io ho voluto proporre la vera ricetta, come risulta dagli annali della cucina lombarda: obbligatoriamente con l'osso e con il burro per fregiarsi del
titolo di " vero piatto tipico ". In casa mia per friggere si usa quasi esclusivamente l' olio e.v. di oliva e quindi anche la cotoletta (con buona pace dei milanesi che non mi vedono) va in padella con l' olio.
Faccio un' eccezione quando cucino con il wok o piatti asiatici, perchè l'olio di arachidi o di mais e più neutro del nostro buon olio di aliva.
Grazie del tuo commento quanto mai pertinente e condiviso. Un abbraccio fraterno. - 03 Maggio 2011Ho capito: si tratta del tipo di pasta casalinga della quale anche io ho inviato una ricetta.
La puoi trovare nel sito sotto il titolo "Macarun del fret" e il "fret" è appunto un ferre da calze che usavano le nostre nonne, il che dimostra che le vecchie tradizioni hanno girato il nostro paese. Grazie e cari saluti. - 29 Aprile 2011Thank goodness for the "Translate" button! This looks very beautiful and delicious!
-
-
- 01 Marzo 2011Cara Cosimina, tu hai certo capito che scherzavo. Scusami, ma l'occasione troppo ghiotta...con
tutte quelle uova...mi ha fatto dimenticare la buona creanza !!
Ti credo sulla parola, ma il mio diabete non mi permette di folleggiare neppure per una doverosa cortesia riparatrice. Cari saluti da ormaistanco. - 17 Febbraio 2011ciao Cosimina,mi presento mi chiamo Rocco sono entrato quest'oggi nella comunity, e sinceramente devo ancora capire come funziona, cmq abbiamo una cosa in comune, la pasticceria. buone cose a presto ciaoooooooooooo.......1 risposta
- 20 Febbraio 2011ciao rocco ,mi fa piacere ke anke tu sei entrato a far parte di questo sito ,ce tanto da scoprire e tanto da imparare e tanti amici da conoscere benvenutoooooooooooooo a presto con tante ricette ciaoooooooooooo.
- 11 Febbraio 2011...Cosimina..sono palermitano...e noto "involontariamente" la lupara che hai appesa al muro...dobbiamo dedurre qualcosa ???1 risposta
Ciao :-)- 15 Febbraio 2011ma no giovanni............ ero ad un locale l hanno appesa li per estetica ,poi devi sapere castrovillari è un paese tranquillo, non usiamo la lupara ,abbiamo altre armi...........
ah ah ah........ scherzo a presto............
-
-
- 30 Novembre 2010Ciao mi presento, sono Grili Doriano , sono entrato da poco nella comunity, non sò ancora il funzionamento ma tempo permettendo ci riuscirò.
Spero di poterti seguire e magari scambiare delle ricette,anchio sono passato dal catering con molto stres dopo 4 anni sono possato (credevo più facle )a lavorare nelle case private e sono ancora attivo a Roma un saluto a presto con una nuova ricetta che pubblicherò per gli amici ciao . -
-
-
- 10 Novembre 2010Grazie for the "buona" on my recipe, Smoked Mozz. on Naan bread. N
cucinananette.blogspot.com -
- 08 Novembre 2010spero di averti prestomiaospite e scambiare così alcune ricette.....ciao paola
-