La listeriosi è un’infezione pericolosa causata dal consumo di cibo contaminato da un batterio: ecco i sintomi da non sottovalutare
La listeriosi è una malattia di origine alimentare, causata dal batterio Listeria monocytogenes. Quest’ultimo si trova comunemente in natura, soprattutto nel suolo, nelle falde acquifere, nella vegetazione in decomposizione e nelle feci animali.

La maggior parte delle persone contrae la listeriosi mangiando cibi contaminati. Il periodo di incubazione (il tempo che va dall’infezione ai primi sintomi) varia. Di solito ci vogliono una o due settimane, ma può durare solo un paio di giorni o fino a tre mesi. Di seguito scopriamo chi è più a rischio e quali sono i sintomi.
Sintomi listeriosi: quali sono e come si riconosce l’infezione
La listeriosi colpisce principalmente le donne incinte e i loro neonati, gli anziani e le persone con un sistema immunitario indebolito dal cancro, da trattamenti antitumorali o da altre condizioni gravi (come diabete, insufficienza renale, malattie del fegato e HIV), e ci sono diversi sintomi da non sottovalutare.

Una persona affetta da questa infezione presenta solitamente febbre e dolori muscolari, talvolta preceduti da diarrea o altri sintomi gastrointestinali. Quasi tutti coloro ai quali viene diagnosticata la Listeria presentano un’infezione invasiva, il che significa che i batteri si diffondono dall’intestino al sangue, causando un’infezione del flusso sanguigno, o al sistema nervoso centrale
.Sebbene a volte le persone possono sviluppare la listeriosi fino a 2 mesi dopo aver mangiato cibo contaminato, i sintomi in genere compaiono entro diversi giorni e variano a seconda della persona infetta:
- Persone ad alto rischio diverse dalle donne in gravidanza: i sintomi possono includere febbre, dolori muscolari, mal di testa, torcicollo, confusione, perdita di equilibrio e convulsioni.
- Donne incinte: queste ultime avvertono solo febbre e altri sintomi non specifici come brividi e mal di testa. Tuttavia, l’infezione durante la gravidanza può portare ad aborto spontaneo, parto prematuro o infezione potenzialmente letale del neonato.
- Le persone sane sviluppano raramente la listeriosi invasiva. Tuttavia, le persone esposte a una dose molto elevata di batteri Listeria possono sviluppare una malattia non invasiva (il che significa che i batteri non si diffondono nel flusso sanguigno o in altri siti) con diarrea e febbre.
Se una persona ha mangiato cibo contaminato da Listeria e non presenta alcun sintomo, secondo gli esperti non ha bisogno di test o trattamenti. Esistono alcuni alimenti che presentano un rischio maggiore di essere contaminati da Listeria a causa dei processi di produzione o del modo in cui gli alimenti vengono conservati o consumati. Tra questi, ci sono formaggi a pasta molle non pastorizzati, salumi o insalate; latte crudo o prodotti a base di latte crudo; verdure e frutta fresca, soprattutto meloni.