L’acqua è preziosa, quindi risparmiare questa risorsa è fondamentale: tutti i consigli su come lavare i piatti senza sprecarla
Risparmiare acqua è importante per l’ambiente e per le bollette. Lavare i piatti fa consumare molta acqua, ma si possono risparmiare fino a 20 litri per lavaggio, attraverso una serie di accortezze e di consigli svelati dagli esperti.

Sebbene tutti abbiano opinioni diverse sul lavaggio manuale rispetto all’uso della lavastoviglie, indipendentemente dal metodo utilizzato, puoi risparmiare acqua. Piccoli cambiamenti, come saltare il ciclo di risciacquo o utilizzare meno detersivo, possono comportare un notevole risparmio. Di seguito, scopriamo tutti i trucchi e i consigli degli esperti.
Semplici consigli per risparmiare acqua durante il lavaggio dei piatti
Risparmiare l’acqua è importante per tanti motivi, tra cui il risparmio energetico nell’estrazione e nel trasporto dell’acqua stessa, la riduzione degli effetti della siccità e della scarsità di questa materia prima. Per ridurne il consumo durante il lavaggio dei piatti, è consigliato all’inizio di evitare di usare l’acqua e raschiare i piatti quando sono ancora asciutti. Quindi, metti semplicemente gli scarti solidi nella spazzatura. Risparmierai l’acqua che avresti utilizzato per lo smaltimento.

In pochi conoscono la capacità dell’acqua calda di rimuovere facilmente i rifiuti e le particelle di cibo vecchio dai piatti. Rimuovere eventuali residui di cibo incastrati con la potenza dell’acqua calda può farti risparmiare tempo, fatica e persino acqua. Strofinare i piatti dopo una cena abbondante è molto più difficile se non si hanno spugne, spazzole, pagliette e sapone efficienti.
Per questo, avere l’attrezzatura adeguata per la pulizia riduce il processo di lavaggio delle stoviglie, risparmiando acqua. Se lavi i piatti a mano, può essere utile bagnarli un po’ alla volta, quindi chiudere il rubinetto mentre li strofini. Quando sono pronti per essere risciacquati, puoi aprire nuovamente il rubinetto e ripetere l’operazione se necessario.
In questo modo si risparmiano i litri d’acqua che scendono nello scarico mentre si strofina. Siamo tutti colpevoli di riempire le nostre spugne con una grande quantità di sapone, ma di più non è sempre meglio. Se usi troppo sapone, avrai bisogno di più acqua per lavare via la schiuma. Per evitare che ciò accada, leggi l’etichetta del detersivo per i piatti e segui le istruzioni.
Infine, esistono anche utili consigli nei casi in cui si usa la lavastoviglie. In questo caso, non tutti sanno che il prerisciacquo non è necessario. La lavastoviglie è in grado di gestire un po’ di residui, quindi è sufficiente raschiare via i solidi. In effetti, il detersivo potrebbe essere progettato per aderire al cibo e potrebbe funzionare meglio se non si risciacqua.